13 maggio 2016
CONVEGNO “MUSEI E PAESAGGIO CULTURALE TRA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE”
Il
18 maggio 2016, dalle ore 9 alle 13, nella prestigiosa
Sala Dante dell’Istituto Centrale per la Grafica in via Poli 54, la Direzione generale Musei celebrerà la ricorrenza dell’
International Museum Day istituito dall’
International Council of Museum (ICOM) nel 1977, con una giornata dedicata alla presentazione in
anteprima assoluta delle
principali iniziative promosse dal M
iBACT per la comunicazione e la promozione del
Sistema Museale Nazionale prefigurato dalla recente riforma riorganizzativa del Ministero.
Sarà questa l’occasione per i giornalisti e il pubblico di avere un’anteprima sui contenuti della
24° Conferenza generale dei Musei (
Museums and cultural landscapes)
promossa dall’ICOM e ospitata per la prima volta a
Milano dal 3 al 9 luglio prossimi, nonché
sui grandi eventi organizzati dal MiBACT per promuovere una visione condivisa e partecipata del patrimonio culturale materiale e immateriale italiano (21/5 Notte Europea dei Musei, 2-3/7 Festa dei Musei, 24-25/9 Giornate Europee del Patrimonio), nello spirito auspicato dalla “
Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore dell'eredità culturale per la società” siglata a Faro nell’ottobre del 2005 e prossima alla ratifica da parte del nostro Parlamento.
E proprio la
Convenzione di Faro sarà al centro di iniziative ormai da tempo consolidate, come le
Giornate Europee del Patrimonio (
#CulturaèPartecipazione: previste per il 24 e il 25 settembre 2016) o appositamente istituite, come l’inedita
Festa dei Musei (sul tema comune alla conferenza ICOM del rapporto tra
Musei e Paesaggi culturali: prevista per il 2 e il 3 luglio 2016)
.
Verranno quindi presentati gli obiettivi e gli esiti del bando nazionale “
MuSST: Musei e sviluppo dei sistemi territoriali”, uno dei primi incentivi alla costituzione di una rete integrata per la promozione del patrimonio culturale, e le altre iniziative poste in essere per implementare la visibilità e la fruizione dei Musei: dal
primo sito web MiBACT pienamente
aderente alle norme codificate dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), alla
pubblicazione delle linee guida per la comunicazione nei Musei (dalla segnaletica interna alle didascalie e ai pannelli), fino alla presentazione del progetto su misura di bambino “
Scopri il tuo museo”, portato avanti, congiuntamente, dalla Direzione generale Musei in collaborazione con la Direzione generale Educazione e Ricerca.
A conclusione della giornata l'Istituto centrale per la grafica presenterà le proprie iniziative dedicate al tema 'Musei e paesaggio culturale'. Dalla mostra Solo Italia. Architettura e paesaggio culturale – Disegni dal Settecento ad oggi, in collaborazione con la Fondazione Tchoban di Berlino e la Galleria statale Tretyakov di Mosca, al reportage del fotografo Angelo Antolino ispirato al Viaggio in Italia di Goethe a duecento anni dalla prima edizione italiana.
Sede: Istituto Centrale per la Grafica, Sala Dante, via Poli, 54
Orario della manifestazione: 9.00-13.30
Per gli accrediti stampa scrivere a: comunicazione@ales-spa.com
Registrazione dei giornalisti accreditati: ore 9.00-9.30
Sarà possibile seguire in streaming l’evento collegandosi al canale
youtube.com/MiBACT
Per seguire l’evento sui social #MuseumDay #GiornatadeiMusei
http://www.grafica.beniculturali.it/
Programma A5 convegno 18 maggio
Invito_orizzonatale