02 maggio 2016

Workshop sull’Art Bonus - Milano 3 maggio 2016 - Teatro Franco Parenti

Workshop sull’Art Bonus
Milano 3 maggio 2016 - Teatro Franco Parenti 
Le sponsorizzazioni e le partnership culturali
 
A Milano il prossimo 3 maggio si discuterà sull’alleanza tra Cultura e Impresa, tema di grande attualità, che sta coinvolgendo progressivamente fasce sempre più ampie dei cosiddetti ‘privati’ chiamati ripetutamente ‘alle Arti’ dal Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. L’invito segue e precede alcuni interventi concreti del Ministero: è di questi giorni l’annuncio della nuova regolamentazione in materia di sponsorizzazione dei restauri dei Beni Culturali, che il settore aspettava da tempo, mentre i risultati dell’Art Bonus sono più che incoraggianti, a poco più di un anno dalla sua attivazione. Allo stesso tempo, le Sponsorizzazioni e le Partnership culturali mostrano segnali di ripresa, grazie a una maggiore consapevolezza della loro utilità da parte delle Imprese che stanno apprezzando il valore aggiunto che le Arti e la Cultura possono assicurare alla loro comunicazione.
Di questi temi si parlerà a Milano in occasione del Workshop organizzato dal Comitato CULTURA + IMPRESA insieme a Federculture, ALES S.p.A. (società del MIBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e al laboratorio di comunicazione The Round Table, con il supporto di numerose Istituzioni e Partner pubblici e privati.
L’appuntamento è al Teatro Franco Parenti, martedì 3 maggio 2016, a partire dalle 10.00: CHIAMATA ALLE ARTI: ART BONUS, E NON SOLO!  Istruzioni per l’uso dell’Art Bonus, delle Sponsorizzazioni e delle Partnership culturali. Il workshop è un’occasione di informazione, formazione e confronto, dove le presentazioni di scenario si associano ad esperienze pratiche per conoscere le diverse opportunità che oggi consentono di rendere più efficace il dialogo tra Cultura e Impresa. La giornata si articola in tre momenti principali: al mattino, due tavole rotonde vedono confrontarsi Operatori culturali e Imprese intorno alle tematiche rispettivamente dell’Art Bonus e delle Sponsorizzazioni culturali, due dimensioni diverse e complementari di questa alleanza. Il pomeriggio è riservato specificamente agli Operatori culturali lombardi per una sessione tecnica e formativa intorno a strumenti da cui spesso dipendono l’acquisizione di risorse economiche e professionali private, sempre più preziose per rinvigorire la Cultura che oggi è motore di sviluppo non solo sociale, ma anche economico, dei nostri territori.  
 
Martedì 3 maggio 2016
Teatro Franco Parenti – Via Pier Lombardo, 14 – Milano
 
PROGRAMMA DEL MATTINO: ORE 10:00
● Accoglienza dei partecipanti con passaggio dalla Piscina “ex Centro Caimi” del Teatro
Franco Parenti, in fase di recupero anche grazie ai fondi dell’Art Bonus
Carolina Botti, Direttore Centrale di ALES: il rapporto tra Cultura e Imprese, oggi, dal punto
di vista del Ministero. In questo contesto, lo strumento dell’Art Bonus, con i risultati ottenuti fino
ad oggi
Andrea Cancellato, Presidente di FEDERCULTURE: insieme all’Art Bonus, le Sponsorizzazioni e le
Partnership culturali, come territorio di un rapporto strategico tra Impresa e Cultura
Focus Art Bonus: coordina Irene Sanesi – Presidente della Commissione Economia della
Cultura – UNGDCEC – Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti
Riccardo Rossotto – Senior Partner RPLegal: informazioni introduttive di tipo tecnico e
funzionale, ai fini dell’uso da parte di Imprese degli Operatori culturali
● Interventi di entità che hanno già applicato l’Art Bonus con successo:
Cultura & Istituzioni:
Giorgio Gori - Sindaco di Bergamo
Andrée Ruth Shammah: Fondatrice del Teatro Franco Parenti di Milano
Imprese e realtà erogative:
Alberto Foà – Presidente di AcomeA SGR
Carola Carazzone – Segretario Generale di ASSIFERO
Focus Sponsorizzazioni e Partnership: coordina Francesco Moneta – Presidente
CULTURA + IMPRESA
● Informazioni introduttive e scenario. Le cases del Premio CULTURA + IMPRESA
● Interventi di Operatori culturali e Imprese protagonisti di sponsorizzazioni di successo:
Cultura & Istituzioni:
Giovanni Crupi – Responsabile Sviluppo del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano,
vincitore del 1° Premio CULTURA + IMPRESA 2015
Walter Hartsarich – Past President MUVE – Musei Civici di Venezia, vincitore del 1° Premio
CULTURA + IMPRESA 2013
Imprese ed Enti di erogazione:
Giovanna Maggioni – Direttore Generale UPA
Andrea Monzani – Head of Communications Borsa Italiana
Palmina Clemente – Responsabile Servizio Marketing Territoriale Camera di Commercio
di Milano: lo Sportello per le sponsorizzazioni di iniziative culturali della Camera di Commercio
Interventi del pubblico, chiusura e sintesi programmatica
 
 
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO: ORE 15:00
In collaborazione con ANCI Lombardia, FEDERCULTURE, Regione Lombardia – Assessorato alla
Cultura.
Focus Art Bonus e non solo: dedicato ai manager e ai professionisti che operano con e nelle
Istituzioni culturali aventi diritto all’Art Bonus, in Lombardia.
Coordinamento: Francesco Moneta – CULTURA + IMPRESA
Carolina Botti – Direttore Centrale di Arcus: Art Bonus, istruzioni per l’uso da parte delle
Istituzioni Culturali – lo stato dell’arte, in Lombardia – suggerimenti agli Operatori culturali
Claudio Bocci – Direttore Generale di FEDERCULTURE: l’Art Bonus, nuova linfa e opportunità per
il “Sistema Cultura” italiano
Giuseppe Costa – Direttore Vicario Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia
Finanziamenti: a fondo perduto, a rimborso e.. addio? Quale (nuovo) ruolo per l’ente
pubblico?
Paola Bocci – Membro Dipartimento Cultura ANCI Lombardia: l’azione dell’ANCI
nazionale e territoriale a supporto dell’Art Bonus
Valerio Marabini – Consigliere delegato Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
Vittoria Broggini – Responsabile settore mostre ed eventi Museo MAGA
Andrea Catania – Assessore alle Politiche Culturali Comune di Cinisello Balsamo
Tre cases di Operatori culturali lombardi che hanno avuto successo con l’Art Bonus:
Come utilizzare il Portale? Come predisporre il Progetto? Come attrarre i Privati e le Imprese?
Come comunicare i Progetti?
Stefano Sbarbaro – Referente Divisione TVN Media Group Arte e Cultura:
Comunicare e valorizzare i Progetti di Arte e Cultura
Ampia sessione di Q&A con gli Operatori culturali presenti
 
 
Segreteria Organizzativa:
Comitato Cultura + Impresa
02.36529545
 
 
Workshop ART_BONUS E NON SOLO_PROGRAMMA_def

Ultime Notizie

13 marzo 2023

Esito: “Addetto all’ufficio amministrativo contabile” ...

All’esito della procedura di selezione per il profilo professionale di “Addetto all’ufficio amministrativo contabile” sede di Bari &egra....
09 marzo 2023

Esito: “Specialista area legale amministrativa” per le s...

All’esito della procedura di selezione per il profilo professionale di “Specialista area legale amministrativa” per le sedi di Chieti e L&rsqu....
09 marzo 2023

Esito: “Addetto alla progettazione e rendicontazione delle...

All’esito della procedura di selezione per il profilo professionale di “Addetto alla progettazione e rendicontazione delle opere pubbliche” pe....